Notice: Undefined variable: error410 in /var/www/wusr26003/www/cms/_urlParser.php on line 146

Notice: Undefined index: preise in /var/www/wusr26003/www/main.php on line 30

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/wusr26003/www/main.php on line 30

Notice: Undefined variable: login in /var/www/wusr26003/www/cms/_functions.php on line 311

Notice: Undefined variable: myVariables in /var/www/wusr26003/www/cms/_functions.php on line 830

Notice: Undefined index: url in /var/www/wusr26003/www/php/news/_url-check.php on line 2

Notice: Undefined index: HTTP_REFERER in /var/www/wusr26003/www/main.php on line 104

Notice: Undefined variable: login in /var/www/wusr26003/www/cms/_functions.php on line 311
La mela - La regina dei frutti ~ Masi dell' Alto Adige
Notice: Undefined variable: login in /var/www/wusr26003/www/cms/_functions.php on line 311

Notice: Undefined index: myAcc in /var/www/wusr26003/www/inc/_mainNavi.php on line 43

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/wusr26003/www/inc/_mainNavi.php on line 43

Notice: Undefined index: op in /var/www/wusr26003/www/main.php on line 337
14.09.2021

La mela - La regina dei frutti

Le mele sono la varietà  di frutta più apprezzata in Alto Adige. Sono coltivate da molti agricoltori e sono molto versatili. In Alto Adige oltre 7.000 contadini coltivano il frutto dolce. Anche sul Renon troviamo molti meleti dove i contadini lavorano diligentemente di mese in mese per la loro crescita. Il periodo di raccolta è tra agosto e novembre, quando ogni singola mela viene raccolta a mano. In Alto Adige vengono piantate tanti tipi di mele: Braeburn, Jonagold, Fuji, Royal Gala, Golden Delicius, Gloster, Pinova, Pink Lady, Granny Smith, Elstar, Idared e molti altri... La mela è conosciuta per il suo alto contenuto di minerali e contiene più di 30 vitamine. Consiste di 85% acqua, per cui ha un effetto dissetante. La frutta tondeggiante contiene pochissimi grassi e calorie ed è quindi uno spuntino molto salutare. La mela si dovrebbe sempre mangiare con la buccia, perchè la maggior parte delle vitamine si trovano direttamente sotto essa. La mela non è solo un piacere come frutto, ma anche utilizzabile in vari modi in cucina. Nella cucina altoatesina si trovano molte prelibatezze culinarie: strudel di mele, crostata di mele, risotto alle mele, canederli di mele, ecc. La mela però offre ancora tantissimi altri prodotti: Succo di mela, spumante alla mela, liquore di mela, aceto di mela, gelatina di mela, composta di mela, patatine fritte di mela e molto altro ancora. Vengono utilizzati anche in cosmetica.

Notice: Undefined variable: login in /var/www/wusr26003/www/cms/_functions.php on line 311

Notice: Undefined variable: n15DetailFirstImage in /var/www/wusr26003/www/php/news/_newsDetail.php on line 77
RICETTA: TORTA DI MELE DELLA NONNA

250 g burro
220 g zucchero a velo
1 zucchero vanigliato
Buccia di limone
5 uova
330 g farina
1 lievito in polvere
1 pacc. Budino alla vaniglia
1 kilo di mele pelate, seminate e schiacciate

Glassa di limone:
100 g zucchero a velo
2 cucchiaio da tavolo di succo di limone


Preparazione:
Mescolare il burro con lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato fino a renderlo cremoso. Aggiungere le uova una ad una. Setacciare la farina, il lievito in polvere ed il budino in polvere su di essi e mixare prudentemente. Mescolare le mele e la buccia di limone. Stendere il composto su una teglia da forno ingrassata.

Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.

Per la glassa, mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone e glassare con esso la torta ancora calda.


Notice: Undefined variable: login in /var/www/wusr26003/www/cms/_functions.php on line 311